Stand-Out – Lo spazio di LCR alla Pride Croisette
Dal 28 maggio al 5 giugno 2025, ogni sera dalle 19:00 alle 23:00, il Leather Club Roma sarà presente alla Pride Croisette, il villaggio LGBTQIA+ che animerà le serate romane in vista del Roma Pride. Lo farà con uno spazio tutto suo: “Stand-Out”, un nome che è tutto un programma.
Perché “Stand-Out”?
Perché essere visibili non è solo un atto di orgoglio. È una scelta politica, culturale e profondamente personale. “Stand-Out” non è soltanto un invito a uscire allo scoperto: è una dichiarazione. In un mondo che troppo spesso cerca di omologare, noi scegliamo di distinguerci.
Come fetishmen e kinksters siamo parte integrante della comunità LGBTQIA+, anche se a volte veniamo relegati ai margini.
Lo stand “Stand-Out” nasce per ribaltare questa narrazione, per affermare con forza che anche la cultura fetish è una cultura dell’orgoglio, della libertà e della consapevolezza.
Cosa troverai allo stand del Leather Club Roma
Lo stand non sarà solo un punto informativo, ma uno spazio vivo, pulsante, immersivo.
Un angolo dove potrai:
-
Scoprire la storia del Leather Club Roma, attivo dal 1999 e protagonista di 25 anni di cultura fetish e attivismo queer.
-
Conoscere i/le membri più attivi, volontari e volti noti della scena kink romana e nazionale, pronti a raccontarti cosa vuol dire oggi fare comunità in ambito fetish.
-
Tesserarti: potrai diventare socio del Leather Club Roma e sostenere direttamente le sue attività.
-
Acquistare gadget esclusivi: magliette, spille, cappellini e altri oggetti che non solo parlano di te, ma aiutano a finanziare gli eventi e i progetti futuri del Club.
-
Fare rete: lo stand sarà uno spazio di incontro e dialogo, per scoprire nuove realtà o magari trovare il tuo primo evento fetish.
Talk, incontri e momenti di approfondimento
Durante le giornate della Pride Croisette, il nostro stand ospiterà anche una serie di talk tematici pensati per dare voce alla cultura fetish e alle sue intersezioni con i temi del Pride:
-
Fetish e attivismo: perché i nostri corpi non sono neutri e il nostro modo di esprimerci è profondamente politico.
-
Visibilità kink: il fetish tra stigma e orgoglio, e perché è importante “metterci la faccia”.
-
La storia del leather in Italia: un viaggio tra club, manifestazioni, e momenti di rottura.
-
Spazi sicuri e consenso: come costruire relazioni sane e comunità inclusive nel mondo kink.
I talk vedranno la partecipazione di attivisti, membri del Leather Club Roma, ospiti da altre realtà associative italiane e internazionali, e personaggi noti della scena queer romana.
Una comunità viva. Un’identità visibile. Un invito a essere fier* di chi siamo.*
Essere parte della Pride Croisette è per noi un onore, ma anche una responsabilità.
Vogliamo rappresentare con orgoglio quella parte della comunità LGBTQIA+ che parla di desiderio, di pelle, di corpi veri e imperfetti, di scelte radicali e di appartenenze profonde.
Ma vogliamo farlo con apertura, con ironia, con autenticità.
Perché il leather è anche questo: fratellanza, cura, confronto, accoglienza.
E a Roma, città di contrasti e di storie antiche, lo vogliamo dire chiaro: non c’è Pride senza fetish, non c’è comunità senza visibilità.
Ti aspettiamo. Per conoscerci, per parlare, per ascoltarti.
Per dirti che è il momento: Stand-Out!