Il Leather Club Roma è ora membro della Confederazione del Club Rubber Europei!
Leather Club Roma (LCR) è orgoglioso di annunciare la propria adesione ufficiale alla Confederazione Europea dei Rubber Club. Un traguardo significativo nella storia del club, che arriva al termine di un processo avviato già durante la prima riunione del nuovo Direttivo all’inizio di quest’anno. In quell’incontro inaugurale, il Direttivo ha tracciato una visione chiara e ambiziosa: rafforzare i legami internazionali. In cima alla lista delle priorità c’era l’adesione alla Confederazione. Oggi, quella visione è realtà: LCR è a tutti gli effetti membro della famiglia europea del rubber fetish.
La Confederazione Europea dei Rubber Club (ECRC) è una nuova alleanza pan-europea che riunisce club fetish specializzati in cultura rubber. Fondata da una rete di club provenienti da diversi paesi del continente, la missione dell’ECRC è promuovere collaborazione, coordinamento di eventi (come il celebre Mister Rubber Europe) e coesione tra le persone che amano e vivono il fetish in chiave rubber. L’ingresso di LCR in questa alleanza rappresenta un’estensione naturale del suo impegno storico per l’inclusività e l’apertura, e conferma la volontà di partecipare attivamente alla costruzione di una comunità fetish europea più solida, visibile e connessa.
Un’iniziativa nata dal Direttivo
Il percorso che ha portato all’ingresso in ECRC è iniziato subito dopo l’insediamento del nuovo Direttivo di LCR, eletto l’8 febbraio 2025. Durante la prima riunione, il nuovo gruppo dirigente — guidato dal Presidente Simone — ha indicato tra gli obiettivi principali quello di consolidare i legami con le realtà europee. Pur facendo parte dell’ECMC (Confederazione europea dei club leather/fetish) sin dal 2001, LCR ha sentito l’esigenza di attivarsi in maniera più mirata a favore della comunità rubber. L’adesione all’ECRC è stata subito identificata come un passo strategico. Una possibilità concreta per entrare in contatto con realtà sorelle, unire le forze, e offrire anche alle persone rubber italiane uno spazio riconosciuto nel contesto continentale.
Nei mesi successivi, il Direttivo ha seguito con impegno l’intero iter: ha raccolto la documentazione necessaria, illustrato le attività rubber svolte negli anni dal club, e dialogato con i fondatori della Confederazione. Il sostegno ricevuto è stato convinto e caloroso. L’adesione ufficiale è arrivata in questi giorni, con grande orgoglio e soddisfazione per tutto il club. Quello che era iniziato come un progetto ambizioso è diventato una realtà concreta. E oggi siamo felici di condividerla con tutta la nostra comunità.
Un passo storico per Leather Club Roma
L’ingresso nella Confederazione non è solo un riconoscimento formale. Per Leather Club Roma rappresenta un momento di svolta. Da sempre, il club ha abbracciato le varie anime del mondo fetish: leather, rubber, uniform, puppy play, BDSM. Nonostante il nome, LCR è da sempre casa anche per la comunità rubber. Alcuni dei suoi dirigenti passati e presenti sono stati rubberman dichiarati, e uno dei vicepresidenti del passato è stato anche Mister Rubber Italia.
LCR, inoltre, è co-organizzatore del concorso Mister Rubber Italia insieme a Leather Friends Italia. Questo impegno dimostra quanto la dimensione rubber sia parte integrante dell’identità del club.
Oggi, con l’adesione all’ECRC, questa appartenenza viene riconosciuta anche a livello continentale. È un segnale forte: LCR è al servizio di tutta la comunità fetish, che si tratti di pelle o latex. E i benefici per i nostri soci sono concreti:
-
Collaborazione internazionale: potremo partecipare alla co-progettazione di eventi e iniziative europee, portando anche il punto di vista italiano sui tavoli decisionali.
-
Maggiore visibilità: essere parte della Confederazione ci proietta su una scena internazionale, rafforzando l’attrattività dei nostri eventi anche per chi arriva dall’estero.
-
Opportunità per i soci: eventi, informazioni, agevolazioni e contatti con i club europei saranno più accessibili. Essere parte di LCR significherà sentirsi a casa anche all’estero.
-
Crescita comunitaria e scambio di buone pratiche: potremo imparare da chi organizza eventi di successo in altre città europee e condividere le nostre esperienze — come il Fetish Pride, la gestione degli eventi, l’accoglienza inclusiva, le campagne di solidarietà.
Questo ingresso rappresenta anche una soddisfazione personale per chi guida oggi il club: molti dei volontari del Direttivo sono cresciuti in un tempo in cui i legami internazionali andavano cercati con fatica. Oggi, grazie a strutture come l’ECRC, possiamo costruirli insieme.
Un rafforzamento per tutta la comunità europea
LCR entra a far parte della Confederazione in un momento di grande fermento per la scena rubber europea. Eventi, weekend e concorsi stanno crescendo ovunque, con partecipanti da tutto il continente. L’Italia ospiterà a dicembre 2025 il Mister Rubber Europe 2026, organizzato da Leather Friends Italia. Ma l’ECRC non è solo eventi. È anche rete, visibilità, rappresentanza, advocacy. Un luogo dove i club si confrontano per portare avanti insieme campagne contro lo stigma, progetti educativi, iniziative per la salute e la libertà di espressione. In questo, Leather Club Roma porterà la propria voce, con entusiasmo e responsabilità.
Le parole del Direttivo LCR
“Consideriamo questa adesione un passaggio fondamentale nel percorso del nostro club,” ha dichiarato il Presidente di Leather Club Roma, Simone.
“Fin dal primo giorno, il nuovo Direttivo ha voluto rafforzare i legami oltre confine — e oggi possiamo dire di avercela fatta. Entrare nella Confederazione Europea dei Rubber Club ci permette di portare la nostra passione su scala continentale. Siamo felici di poter lavorare fianco a fianco con i club fratelli di tutta Europa, imparare da loro e condividere la nostra energia romana. È un traguardo importante, per noi e per tutta la comunità.”
E ha aggiunto:
“Leather Club Roma è sempre stato sinonimo di famiglia, fratellanza, unità. Come si dice nel mondo leather: siamo una comunità. Lo stesso vale nel mondo rubber. Con questa adesione diciamo con forza che la comunità fetish non ha confini. Siamo parte di qualcosa di più grande, e insieme possiamo ispirare la nuova generazione di kinkster a essere orgogliosi, liberi, visibili.”
Uno sguardo al futuro
Con questa adesione, si apre una nuova fase per LCR, fatta di collaborazioni, scambi, progetti condivisi e, soprattutto, nuove occasioni per rafforzare la nostra comunità. I delegati del club – Chris R. e Gius – parteciperanno alla prossima assemblea generale della Confederazione, mentre qui a Roma ci prepariamo ad accogliere amici da tutta Europa in occasione del Fetish Pride Italy XII, a dicembre 2025.
A tutte le persone che fanno parte della nostra comunità — soci, simpatizzanti, amici, club fratelli — diciamo grazie. Questa adesione è il frutto di un lungo cammino, di scelte coraggiose, di volontari che hanno creduto nel valore dell’unità.
È solo l’inizio di qualcosa di più grande.
Abbiamo acceso i riflettori. Abbiamo lucidato il latex.
Siamo pronti a scrivere insieme un nuovo capitolo.