News - Arte e cultura fetish

3 Ottobre 2025

Corpi di Carta – Quarto appuntamento: “Revenge Porn” – Presentazione di “Petricore”, di Matteo Zanini

La rassegna Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà è la rassegna curata da Why Not e promossa da Leather Club Roma e Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. Un percorso che porta la letteratura nel cuore della comunità queer e fetish, affrontando […]
30 Settembre 2025

Corpi di Carta – Terzo appuntamento: “BDSM” – Presentazione di “I love BDSM” e “BDSM. Guida per esploratori dell’erotismo estremo” di Ayzad

Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà è la nuova rassegna letteraria curata da Why Not e promossa da Leather Club Roma e Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. Un ciclo di incontri che usa i libri come strumenti di dialogo e liberazione, […]
20 Settembre 2025

Corpi di Carta – Secondo appuntamento: “Sessualità e dipendenza” – Presentazione di “Ragazzi Chimici”, di A. Infante e A. Mauri

Una nuova rassegna letteraria queer a Roma Il Leather Club Roma, insieme al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, promuove la nascita di una nuova rassegna: “Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà”, a cura di Why Not. Un ciclo di incontri letterari […]
6 Settembre 2025

Rassegna letteraria: Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà

Nasce a Roma “Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà”, un ciclo di appuntamenti letterari che intreccia cultura, attivismo e sessualità. Curata da Why Not – Book e promossa da Leather Club Roma insieme al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, la rassegna […]
6 Settembre 2025

Corpi di Carta – Primo appuntamento: “Il Piacere Maschile” con Fabrizio Quattrini

Una nuova rassegna letteraria queer a Roma Il Leather Club Roma, insieme al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, promuove la nascita di una nuova rassegna: “Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà”, a cura di Why Not. Un ciclo di incontri letterari […]
8 Maggio 2025

Tom of Finland Day: celebrazione di un’icona dell’arte fetish&kinky

Tom of Finland, pseudonimo di Touko Valio Laaksonen (1920–1991), è stato un artista finlandese celebre per i suoi disegni omoerotici dallo stile inconfondibile. Laaksonen iniziò la carriera come grafico pubblicitario, ma già da adolescente realizzava quelli che chiamava i suoi “disegni sporchi” – illustrazioni di uomini muscolosi in atteggiamenti esplicitamente […]
21 Luglio 2023

La lista completa (e ragionata) di tutte le bandiere LGBTIQ+

La bandiera arcobaleno è probabilmente la più conosciuta delle bandiere LGBTIQ+; ne esistono però molte altre -più o meno diffuse, che esprimono l’orgoglio delle moltiplici comunità raccolte dietro l’acronimo LGBTIQ+: dalla comunità bisessuale a quella transessuale, da quella aromantica a quella intersex, senza dimenticare le bandiere delle comunità fetish (leather, […]
3 Ottobre 2021

BDSM e Fetish alla Mostra del Cinema di Venezia

Un’avventura sessuale di dominazione e sottomissione si trasforma in un dialogo intimo tra due generazioni che, partendo dagli amori perduti e dall’AIDS, approda ad un sommesso, appassionato grido vitale. La dernière séance Scritto e diretto da Gianluca Matarrese, La dernière séance (L’ultimo capitolo) è stato presentato alla Settimana della Critica […]
11 Ottobre 2020

Ignacio Goitia: l’irruzione del fetish nell’arte

E’ stata prolungata fino al 31 Dicembre la mostra L’universo di Ignacio Goitia presso l’Instituto Cervantes (Roma – Piazza Navona). Ignacio Goitia Ignacio Goita è un artista basco, nato a Bilbao nel 1968, ascrivibile alla corrente del surrealismo. Le sue opere, solitamente di grande dimensione, si caratterizzano per il forte […]
21 Ottobre 2016

Cuirmale – leather da una prospettiva gay

Cuirmale (www.cuirmale.nl) è uno dei più longevi e interessanti siti web che trattano della cultura e del lifestyle leather da una prospettiva tipicamente gay. La prima versione del sito è andata on line addirittura nel 1997 (era allora un sito web a pagina unica) Oggi invece è un sito ricco e […]