Corpi di Carta – Primo appuntamento: “Il Piacere Maschile” con Fabrizio Quattrini

Una nuova rassegna letteraria queer a Roma

Il Leather Club Roma, insieme al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, promuove la nascita di una nuova rassegna: “Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà”, a cura di Why Not. Un ciclo di incontri letterari che mette al centro la sessualità, il piacere e i corpi, con l’obiettivo di creare spazi di confronto autentici e inclusivi.

La rassegna intende offrire strumenti culturali per abbattere tabù e stereotipi, restituendo dignità e complessità a desideri e identità troppo spesso invisibilizzati. Roma diventa così il palcoscenico di una proposta unica nel suo genere, che intreccia letteratura, attivismo e cultura queer.

Primo appuntamento: presentazione del libro Il Piacere Maschile

Il viaggio di “Corpi di Carta” inizia venerdì 20 settembre 2025 alle ore 21:00 con la presentazione del libro “Il Piacere Maschile” (Giunti Editore), presso lo Skyline Club.

Il volume affronta con rigore e sensibilità un tema centrale ma spesso trascurato: la sessualità maschile. Il piacere maschile, troppo frequentemente ridotto a stereotipo o silenzio, viene raccontato come un universo ricco e sfaccettato, fatto di desideri, fantasie, pratiche e relazioni. Attraverso un approccio sex-positive, il libro propone nuove chiavi di lettura per vivere la sessualità maschile in modo consapevole, libero e privo di stigma.

fabrizio quattrini

Chi è Fabrizio Quattrini

Autore del volume, Fabrizio Quattrini è psicoterapeuta, sessuologo e presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma. È riconosciuto come una delle voci più autorevoli in Italia sul tema della sessualità, impegnato da anni nella diffusione di una cultura aperta, inclusiva e scientificamente fondata.

Con articoli, libri, attività clinica e divulgativa, Quattrini ha contribuito a destrutturare pregiudizi radicati, promuovendo un approccio positivo alla sessualità e al piacere. La sua presenza a “Corpi di Carta” rappresenta un’occasione unica per discutere di piacere maschile, relazioni e libertà del corpo.

L’incontro e il dialogo con il pubblico

A dialogare con l’autore sarà Davide Ferraro (Why Not – Book), che guiderà la conversazione intrecciando letteratura, sessualità e politica dei corpi. La serata non sarà solo una presentazione, ma un vero e proprio spazio di confronto collettivo, dove il pubblico potrà intervenire e portare domande e riflessioni.

*Ingresso fino ad esaurimento posti.