Corpi di Carta – Quarto appuntamento: “Revenge Porn” – Presentazione di “Petricore”, di Matteo Zanini

La rassegna

Corpi di Carta – Libri e desideri che parlano di piacere, sesso e libertà è la rassegna curata da Why Not e promossa da Leather Club Roma e Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. Un percorso che porta la letteratura nel cuore della comunità queer e fetish, affrontando i temi del desiderio e del corpo non solo come esperienze intime, ma come questioni culturali e politiche.


Il libro: Petricore

Il quarto appuntamento è dedicato a “Petricore” (Rossini Editore), l’ultimo romanzo di Matteo Zanini, che attraverso una scrittura intensa e visionaria affronta uno dei temi più delicati del nostro tempo: il revenge porn e le forme di violenza digitale.

Il libro mette in scena la fragilità dei legami e la forza distruttiva della diffusione non consensuale di immagini intime, indagando come il corpo, quando diventa merce o strumento di vendetta, perda la sua intimità per trasformarsi in spettacolo forzato.


Gli ospiti

A discutere di questi temi interverranno:

  • Matteo Zanini, autore del libro;

  • Fabrizio Quattrini, psicologo, psicoterapeuta e presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma, che offrirà una prospettiva clinica e culturale sul fenomeno del revenge porn e sulle sue conseguenze psicologiche e sociali.

La serata sarà moderata da Davide Ferraro (Why Not – Book), che guiderà il dialogo tra letteratura, sessualità e nuove vulnerabilità.


Perché partecipare

Il revenge porn non è solo una violazione della privacy: è una forma di violenza sessuale e di potere che colpisce duramente le persone, soprattutto nella comunità LGBTQIAPK+. Con Petricore, Corpi di Carta apre uno spazio per discutere di diritti digitali, consenso e tutela dei corpi, usando la letteratura come strumento di consapevolezza e denuncia.

Un incontro che unisce riflessione culturale e attivismo, per ricordare che la lotta per la libertà sessuale passa anche dalla difesa dei nostri spazi digitali.


Ingresso libero fino a esaurimento posti.